Degustazioni di vino a Montalcino

I vini delle terre di Montalcino sono famosi in tutto il mondo e il “Brunello di Montalcino” rappresenta l’eccellenza dei vini del nostro paese.  I bellissimi panorami della Toscana, le sue conformazioni naturali, clima e territorio conferiscono al vino caratteristiche uniche al mondo.

Il comune di Montalcino è il più disteso di tutta la provincia di Siena e il nettare di Bacco ha aiutato a portare a conoscenza del mondo i bellissimi panorami e la ricca storia della Toscana.

I visitatori e amanti del vino si ritrovano qui per assaggiare i numerosi vini prodotti in Toscana e nelle Crete Senese.

differenze brunello di montalcino rosso di montalcino

Cantine del territorio per degustazioni

Le cantine che producono vino eccellente nel territorio di Montalcino sono numerose.

Abbiamo particolare affinità per la cantina a gestione famigliare “Nostra Vita” sita a 5 minuti di Montalcino.

L’azienda Bolsignano, anche loro a conduzione famigliare, produce Rosso e Brunello di Montalcino in rispetto alle tradizione e alla natura circondante.

Anche i vini di Ciacci Piccolomini ci piacciono. Offrono belle degustazione di vino e visita della loro cantina.

Il buon vino di Montalcino nasce in vigna e cresce in cantina. Due momenti fondamentali curati con professionalità dalla cantina Solaria.

Nel cuore della Val d’Orcia, a soli 5 Km da S.Quirico d’Orcia e da Bagno Vignoni l’agriturismo e cantina Poggio al Vento propone degustazioni dei loro vini e olii extra vergine di oliva.

Al piedi dei muri di Montalcino, l’enoteca Bruno Dalmazio propone un ampia gamma di vini Toscani e non solo. Nella saletta adiacente l’enoteca è sempre possibile degustare una varietà di vini al bicchiere.

Vicino all’abbazia San Antimo, immerso nella campagna a 5 minuti di Montalcino vi aspetta la cantina Mastrojanni. Attraverso le ampie vetrate della loro elegante sala degustazione, si accede alla terrazza con la sua vista incomparabile sui loro vigneti. In questo incantevole contesto è possibile assaggiare i loro vini: il Rosso di Montalcino, il Brunello di Montalcino e il loro IGT San Pio.

Lo sapevi che?

L’Indicazione Geografica Tipica ( IGT ) indica vini prodotti secondo requisiti specificati. In Italia, la menzione IGT può essere sostituita dalla menzione dalla menzione Landwein per i vini delle terre di Bolzano. Anche i vini IGT prodotti in Valle d’Aosta hanno la loro propria appellazione: Vin de pays.

Sempre vicino all’abbazia San Antimo, la cantina biodinamica Le Ripi offre un contesto di pregio assolutamente incantevole e vini di qualità riconosciuta da tanti amanti del vino di Montalcino.

Potremmo nominare tante altre cantine ma questo articolo non finirebbe più. Vi invitiamo quindi a venire soggiornare in Val d’Orcia e ad assaggiare voi direttamente i vini, olii e la cucina della zona.

cantine per degustazione montalcino

Degustazione di Brunello di Montalcino

Abbiamo pensato a voi, amatori esperti e appassionati di vino, i sapori complessi e perfettamente equilibrati della nostra selezione di vini vi sorprenderanno.  Il Relais Osteria dell’Orcia apre le porte di un mondo dove il vino diventa arte. Narrati dal nostro appassionato Sommelier, mille e una piacevoli sorprese vi attendono. Da scoprire qui!
Abbinate al vostro weekend romantico in toscana un degustazione all’insegna dei migliori vini in Italia.

Condividi sui social