Le cose da vedere a Montalcino sono davvero uniche!
A 20 minuti di macchina dal Relais Osteria dell’Orcia, Montalcino è un fiabesco borgo medievale rimasto intatto dal XVI secolo.
Famosa capitale del vino Brunello di Montalcino e Rosso di Montalcino è oggi riconosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza e tipicità. In cima a una collina, domina il territorio circondante offrendo un vero e proprio spettacolo. Il panorama di sinuose strade sulle colline punteggiate da cipressi, oliveti antichi e, ovviamente, fantastici vigneti è degno di una cartolina postale e meraviglierà gli appassionati fotografi.
La fortezza domina la città dal 1361, questa fu un prezioso rifugio per gli abitanti e per la Repubblica di Siena dopo la sconfitta della battaglia di Scannagallo nel 1554.
Oggi i muri accolgono eventi festivi come il tradizionale Jazz&Wine Festival che si svolge nel giardino della fortezza tutti gli anni a Luglio.
Musei a Montalcino
Le stradine di Montalcino sono davvero incantevoli, in cui è possibile passeggiare tra deliziosi negozi di arte e mestieri, caffè, ristoranti di tradizione Toscane e wine bar dove fare incredibili degustazioni. La perfetta occasione per respirare la speciale atmosfera medievale.
Il Museo Civico e Diocesano di Arte Sacra espone dipinti e sculture. Il Museo del Vetro ripercorre la storia della nascita del vetro. Sito all’interno del castello di Poggio alle Mura, il museo ospita un’ interessante collezione di strumenti per la lavorazione del vetro usati dagli Egizi fino ai Romani ma anche dai grandi maestri veneziani.
Degustazioni a Montalcino
I vini delle terre di Montalcino sono famosi in tutto il mondo e il “Brunello di Montalcino” rappresenta l’eccellenza dei vini del nostro paese. Leggi le nostre raccomandazioni!
Punti panoramici Montalcino
Facendo il giro delle Antiche Mura potete percorrere 4km a piedi. Una camminata panoramica facile di meno di 2 ore.
Punti d’interesse sulla mappa: 14 16 18 20 21 22 6 7 13
Con il percorso interno invece vi porterà a fare un giro artistico, storico e panoramico di Montalcino.
Punti d’Interesse sulla mappa: 2 19 1 3 22 4 5 23 6 8 9 10 11 12 13 15 17 18
Con il percorso “Gradini e le 10 Piagge” farete un giro lungo 1km.
Punti d’Interesse sulla mappa: 10 8 9 4 20 18 21 12 13 19
Edifici storici Montalcino
La caratteristica e famosa torre stretta del Palazzo dei Priori guarda dall’alto la piazza principale. Tutto attorno alla piazza principale, nota come Piazza del Popolo, troverete bellissimi negozi di prodotti locali artigianali ma anche enoteche dove assaggiare i nettari più pregiati della zona.
Da visitare anche le chiese di Sant’ Agostino, Sant’ Egidio e San Francesco ma anche il Palazzo Vescovile.
A Pochi minuti in macchina vi aspetta la splendida Abbazia Sant’Antimo.
Guida del Brunello e Rosso di Montalcino.
Leggi la nostra guida e scopri tutto ciò che serve sapere su questi vini riconosciuti in tutto il mondo per le loro qualità.
Molte altre attività all’aperto vi aspettano, ad esempio la scoperta del tartufo bianco, durante la festa per eccellenza che si tiene a San Giovanni d’Asso, a pochi minuti da Montalcino.
Prima di visitare Montalcino non dimenticare di dare un’occhiata al meteo, così da organizzare al meglio le visite all’aria aperta e le varie degustazioni che ti regala questo splendido paese.