La Via Francigena in Toscana
I più bei e affascinanti percorsi dell’Italia intera passano lungo gli oltre mille chilometri della Via Francigena, uno spettacolo che dall’Inghilterra giunge fino a Roma.
Già prima dell’anno Mille pellegrini percorrevano la penisola, venivano dalle più lontane regioni dell’Impero.
Relax, natura e libertà sono le parole d’ordine di un passeggiare privilegiato. Tra cipressi e percorsi di montagna, panorami campestri e strade che non conoscono traffico, la Via Francigena si insinua tra le verdi colline del Belpaese, lasciando immaginazione e poesia conquistare il cuore di ogni viaggiatore.
Non importa da dove si parta, la Via Francigena è per tutti! Porta alla città eterna.
Via Francigena a piedi & in bici
Il periodo ideale:
I mesi ideali migliori per questa avventura spirituale o sportiva sono:
- la primavera: Aprile, Maggio e Giugno (scopri l’offerta di soggiorno in primavera del nostro relais hotel)
- l’autunno: Settembre, Ottobre e inizio Novembre (scopri l’offerta di soggiorno in autunno del nostro relais hotel)
I mesi estivi sono caldi e camminare è quindi più difficile. Nonostante questo, tanti amanti di vacanze a spasso nella natura approfittano delle belle giornate per scoprire la toscana e la Via Francigena a piedi o in bici.
Percorso in bici in Toscana – Via Francigena
Le strade sinuose sono piacevoli da percorrere anche in bici e E-bike, in tutta serenità, lungo le strade bianche delle colline toscane.
Infatti, la Via Francigena si può percorrere anche a cavallo di una bici. La CicloVia Francigena è segnalata dal Colle del Gran San Bernardo a Roma con fascette adesive e frecce bianco-azzurre e con la scritta “CicloVia Francigena” e/o il simbolo del pellegrino circondato da una ruota di bicicletta. Facile!
Un totale di 23 tappe per bici di una media di circa 50 chilometri l’una.
Il percorso in bicicletta comprende numerose strade secondarie asfaltate poco trafficate. Invece, il percorso pedonale privilegia le strade sterrate.
Mappa percorsi
Il sito ufficiale della Via Francigena propone una mappa interattiva con i percorsi principali.
Da trovare qui e da percorrere in bici e a piedi.
Via Francigena a Bagno Vignoni
Il Relais Osteria dell’Orcia è sito lungo la Tappa 36 della Via Francigena.
Il tratto della Via Francigena che passa davanti al nostro ingresso è un punto di partenza, nonché la tappa ideale, per viandanti a piedi e in bici. La Via Francigena e la CicloVia Francigena si ritrovano per un tratto in comune proprio qui, a Bagno Vignoni!
Per chi ama cimentarsi in un avventura emozionante e indimenticabile, nel cuore vibrante della Toscana e vicino a Siena. Ritrovate qui la mappa di questo tratto.
Chi percorre la Via Francigena nell’incanto della Val d’Orcia, gode della presenza del borgo fuori dal tempo di Vignoni Alto, ma pure della stessa Bagno Vignoni, centro termale di grande fascino, nonché del centro storico della nostra Castiglione d’Orcia e Rocca d’Orcia.
Continuando verso Roma, diventa impossibile resistere alla tentazione di salire alla fortezza di Radicofani. Da li si ammira un panorama che vale tutta la ripida salita fatta per arrivarci. La Via Francigena offre uno spettacolo che invita ogni viaggiatore a conquistarsi il proprio passaggio in quello che sembra essere un paradiso.
Questa esperienza in Val d’Orcia regalerà a tutti qualche giorno di autenticità e di distacco dal mondo caotico e impegnativo. Una vacanza diversa, rilassante e in piena libertà, da provare assolutamente!
Un’ APP mobile ufficiale e gratuita !
L’App per iOS e Android consente la navigazione GPS lungo l’intero percorso della Via Francigena,
più di 2200 km.
Le mappe e le descrizioni delle tappe possono funzionare in assenza di copertura internet.
Scarica l’App della Via Francigena qui!
Inoltre, la Via Francigena permette di incontrare e conoscere paesaggi e una natura bellissima, ma anche persone nuove. Nuovi compagni di viaggio con cui condividere pensieri e parole in un contesto suggestivo e inedito, con cui riposarsi in un’ oasi di pace come il Relais Osteria dell’Orcia.
Se stai cercando un ristorante dove ristorarti dopo una camminata lungo la Via Francigena, puoi provare il nostro ristorante a Bagno Vignoni. E’ esattamente lunga il percorso.
Siamo pronti ad accogliervi e darvi ogni suggerimento per incamminarvi sulla via Francigena, consigliandovi itinerari e luoghi da visitare e al tempo stesso godervi le bellezze della Val d’Orcia..