Avvolto dal parco artistico naturale della Val d’Orcia, lungo la via famosa Via Francigena, troverete il villaggio medievale: Bagno Vignoni.
Le sue acque termali famose in tutto il mondo, le spa moderne e anche le terme libere Bagno Vignoni meraviglia tutti.
Che sia per un week-end romantico o per una piacevole giornata in famiglia, i vari centri termali propongono offerte e prezzi per tutti.
Qui troverai tutte le informazioni per una giornata da sogno: la temperatura delle acque, i prezzi delle varie spa, dove sono le terme libere e la cascata.. e qualche altra cosa ancora.
Vi presentiamo le terme di Bagno Vignoni

Prima cominciamo con una breve introduzione per chi non conosce questo incantevole villaggio.
Bagno Vignoni è un borgo medievale dotato di acque vulcaniche la cui qualità era già conosciuta dagli Etruschi, 2000 anni fa, e utilizzata più tardi anche dai Romani. Piccolissimo, il villaggio è caratterizzato da una bella piazza e dal parco archeologico ad accesso libero dove si trovano anche le terme libere. Vi spieghiamo come arrivarci dopo. Negozietti artigianali, bar e ristoranti incorniciano la piazza.
Oggi, chi desidera trascorrere del tempo troverà a Bagno Vignoni una destinazione turistica con molte soluzioni adatte alle esigenze più diverse per godere di queste acque miracolose.
Il nostro Hotel Relais è sito a solo 10 minuti a piedi da Bagno Vignoni. Offriamo quindi ai nostri ospiti il silenzio della campagna con il confort dei vicini centri benessere termali. La struttura si trova nel punto ideale da cui ammirare la famosa cascata di acqua termali del paese. Potrai goderne la vista direttamente dal nostro grande e verde giardino.
Massaggi a Bagno Vignoni
A Bagno Vignoni si trovano varie spa all’avanguardia dotati di acqua termale e installazione moderne. Grazie alle nostre collaborazioni possiamo offrirvi lo sconto del 10% sull’ingresso. Dopo una bella colazione, composta da alcuni prodotti della nostra cucina, potete fare questa breve passeggiata sul sentiero pedonale, illuminato di notte, e approfittare delle terme. Vasche idromassaggi, piscine interne ed esterne e trattamenti benessere vi aspettano.
Per chi preferisce la tranquillità di un giardino alla confusione di una spa offriamo la possibilità di fare un massaggio immerso nella natura. Nel nostro frutteto abbiamo allestito un bel gazebo proprio per questo. Per rispettare le pelli più sensibili abbiamo scelto di utilizzare i cosmetici del laboratorio HUR® di Firenze.
Niente di più rilassante che un massaggio cullato dal canto degli uccelli. Un momento dedicato soltanto a voi.
Acque termali di Bagno Vignoni

Bagno Vignoni è anche famosa per la sua grande vasca di acqua termale. La vasca Santa Caterina è sita nel mezzo al paese, tanti ristoranti hanno preso domicilio negli antichi edifici di pietra che la circondano. In alcuni periodi dell’anno vengono organizzate mostre di arte in mezzo all’acqua. Nel 2019, l’installazione “il giardino segreto” entusiasmava i passanti. Non è permesso fare il bagno in questa vasca.
L’ingresso alle terme ha un costo di circa €40,00 a persona per una mezza giornata. Chi soggiorna nel Relais Osteria dell’Orcia approfitta dello sconto del 10%. I vari centri termali di Bagno Vignoni sono moderni e offrono tutti i confort possibili. Alcuni hanno piscine di acqua termale coperte, altri anche all’aperto con vista sulla campagna circostante.
Le acque termali hanno una temperatura naturale di 49°C e, grazie al passaggio della pioggia fino a 1000 metri di profondità, traggono le loro proprietà vulcaniche dal profondo del sottosuolo. Bagno salutare e benessere garantito da madre natura!
Le terme libere di Bagno Vignoni

A 40 minuti in macchina da Siena, lungo la strada SR2, questo paese termale è un’oasi di pace per un soggiorno di puro relax in Toscana.
Le terme libere si trovano ai piedi della cascata di acqua termale. L’ingresso è libero e gratuito. Ci sono 2 belle piscine di acqua termale. Poco profonde sono sicure anche per i bambini.
Al punto indicato sulla mappa di sopra troverete un ampio parcheggio gratuito. La strada bianca non è delle più comode ed è molto in pendenza. Raccomandiamo alle macchine più basse di parcheggiare all’entrata di Bagno Vignoni, sulla destra troverete un grande parcheggio gratuito, e fare gli ultimi 200 metri a piedi.
Altrimenti, sopra alle cascate stesse, troverete un parcheggio a pagamento e un sentiero che scende lungo la cascata e il parco dei Mulini.
Purtroppo scendendo lungo la roccia della cascata l’acqua termale è soltanto tiepida quando arriva nelle piscine delle terme libere. Il bagno è comunque molto piacevole!
Terme antiche di Bagno Vignoni

Il sito archeologico delle antiche terme testimonia l’acclamazione prodigata già all’epoca dei Romani ed Etruschi. Oggi le eccezionali proprietà terapeutiche di questa prodigiosa acqua sono diventate famose in tutto il mondo.
L’antica cascata, sita all’inizio del paese, riempie con la sua acqua termale le piscine all’aperto. I viandanti e turisti possono usufruirne gratuitamente. Questa cascata veniva utilizzata nel passato per far girare mulini e macinare farina della Val d’Orcia. Ancora oggi si possono vedere gli antichi stabilimenti.

Le terme di Bagno Vignoni vi aspettano per un piacevole e rilassante soggiorno nella campagna della Val d’Orcia. Un esperienza da condividere con la propria metà ma anche con la propria famiglia.
Non lontano dalle Terme di Bagno Vignoni puoi godere di una delle destinazioni termali naturali più belle d’Italia, le Terme libere di Bagni San Filippo.
Molte altre attività all’aperto ti aspettano! Scoprile sul nostro sito.