Avete visitato Montepulciano e avete deciso di concedervi una degustazione dei suoi vini?

Troverete in città e nella campagna circondante molte aziende viticole e cantine dove assaggiare ottimi vini. Oggi tutti i Nobile e Rossi di Montepulciano sono vini di qualità. Alcuni produttori si differenziano per la qualità del loro lavoro nei campi o per la loro maestosa cantina.

Il Vino Nobile di Montepulciano è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata e Garantita. Nel territorio di Montepulciano si produce anche il vino denominato Rosso di Montepulciano. Un vino di qualità ma al gusto più leggero.
Per qui vuole sapere di più dalle caratteristiche dei vini Nobile di Montepulciano e Rosso di Montepulciano, vi invitiamo a leggere questa nostra piacevole guida a riguardo.

Dove degustare vino a Montepulciano

Nobile di Montepulciano degustazioni a montepulcianoSarebbe impossibile elencare tutte le cantine buone. Abbiamo quindi elencato qui, senza ordine particolare, alcuni dei pregiati vini di Montepulciano che potete trovare sulla carta del nostro ristorante “La Vecchia Posta

La Cantina DEI propone tour stupendi ma ovviamente anche vini, olio e grappa di qualità. Sita nelle vicinanze di Montepulciano si raggiunge bene dopo o prima di un tour nella città medievale.

I campi della Cantina Boscarelli sono a un altitudine di 300 m sul livello del mare, al Nord-Est di Montepulciano verso la Val di Chiana. Un’ottima ventilazione termica favorisce il suo microclima.

Per chi volesse, Poliziano offre curate degustazioni dei loro vini. Vi offrono la possibilità di vedere e toccare con mano le uve dei loro più pregiati vigneti.

Immersa nelle dolci colline della magica campagna toscana, la Cantina Avignonesi  offre una vasta gamma di attività durante il periodo estivo. Offrono anche questa eccezionale opportunità di salire in una mongolfiera per vedere i loro campi e la toscana dall’alto..

La cantina del Redi si caratterizza per il suo stile rustico e per la sua cucina tipica toscana.

Già fin dal Rinascimento, la famiglia Contucci coltivava la vite. Sono considerati  tra i “padri putativi” del Vino Nobile di Montepulciano (documento del 1773). Le loro storiche cantine sono da visitare.

In ricerca di una perfetta simbiosi con la natura, la cantina Bindella vi accoglie con piacere per una passeggiata nei vigneti, una visita della cantina e per degustare i loro vini.

Sapevi che?

E’ stata creata una bella mappa della zona di produzione di vini di Montepulciano. Un regalo originale per amanti di vini buoni!

Buona degustazione in Val d’Orcia e Val di Chiana! Se sei in viaggio ricorda di consultare il meteo a Montepulciano, è sempre aggiornato h24.

Se vuoi essere preparato prima di fare una degustazione, allora leggi la nostra guida ai vini di Montepulciano!

Condividi sui social