Pienza: perché visitare la città “ideale” secondo Papa Pio II
In Val d’Orcia, nel parco UNESCO della Toscana, a metà strada fra Montalcino e Montepulciano si trova Pienza. Sita a solo 20 minuti in macchina del Relais Osteria dell’Orcia, infatti si vede dal nostro grande e verde giardino.
Una volta città medievale fu rasata al suolo e ricostruita da Papa Pio II. Oggi le sue costruzioni stile rinascimento perfettamente conservate attraggono turisti di tutto il mondo. Sita all’apice di una delle famose colline della Val d’Orcia, Pienza offre un panorama assolutamente straordinario.
La bellezza delle costruzioni, la vista panoramica e l’atmosfera incantevole di questo simpatico borgo ha ispirato grandi nomi dell’epoca moderna. Artisti, pittori, fotografi.. Anche il registra Franco Zeffirelli ha trovato qui ispirazioni per il film Romeo&Giulietta.
Cosa vedere a Pienza
La Piazza Pio II ha una forma di grande armonia, porta dignità e solennità a tutti gli edifici circostanti. La pietra di travertino utilizzata per costruire questi ultimi conferisce loro un bel color miele. Su di un lato della piazza si può ammirare il bellissimo “Pozzo dei cani“.
Il Duomo di Pienza, anche chiamato Cattedrale dell’Assunta, ospita importanti e notevoli dipinti dei più rinomati artisti del epoca. Dalla forma ottagonale, il bel campanile si erge sopra l’antica cripta.
La Pieve di Corsignano è una bellissima e romantica chiesina a pochi minuti a piedi del centro di Pienza. Seguite le indicazioni per “Pieve di Corsignano”, la troverete lungo campi di ulivi e davanti a una fontana di acqua sorgente. All’interno di questa chiesa costruita nel VII secolo si può vedere la fonte battesimale originale in cui furono battezzati sia Papa Pio II che suo nipote Papa Pio III.
Sulla destra del Duomo si trova il Palazzo Piccolomini. La sua Loggia si affaccia sul meraviglioso giardino pensile con una vista panoramica eccezionale su tutta la Valle dell’Orcia.
Il Museo Diocesano istituito nel 1901 ospita, secondo un ordine cronologico, un percorso espositivo di 11 sale. Da ammirare saranno le opere d’arte e la suppellettile ecclesiastica.
Sulla strada che porta da Bagno Vignoni, e quindi che parte dal Relais Osteria dell’Orcia, incontrerete indicazioni per La Cappella della Madonna di Vitaleta. Si trova nella campagna di San Quirico d’Orcia. Isolata e circondata da qualche cipresso tra le colline Senesi è oggi una delle cartoline postali le più famose della Val d’Orcia.

Eventi a Pienza
A Settembre non perdetevi la famosa Fiera del Cacio! Questa grande festa è dedicata al pecorino di Pienza e altri prodotti della tradizione locale. Vi viene l’acquolina in bocca solo pensarci? Allora sappiate che potrete gustare le produzione locale gratis!
Durante l’evento si svolge anche il Palio del Cacio Fuso, un divertente gioco folkloristico di antiche origini. I giocatori di ogni contrada del paese devono far rotolare delle forme di pecorino intorno a un piccolo fuso di legno. Divertentissimo da guardare!!!
Pecorino di Pienza
Pienza è anche la città del Pecorino di Pienza, il Cacio! Famoso formaggio utilizzato per comporre i Pici Cacio&Pepe, un piatto di pasta fresca tipica della Val d’Orcia. Nell’ incantevole borgo troverete tanti piccoli negozi che vendono diverse varietà di pecorini, da assaggiare insieme a tantissimi altri prodotti locali come i vini delle crete Senese, il miele, i pici, e non solo. Scopri dove assaggiare il pecorino di Pienza.
Nella campagna attorno alla città troverete numerosi agriturismi e fattorie per visitare i laboratori a conduzione famigliare di realizzazione del Pecorino. Una simpatica occasione di avvicinarsi a produttori appassionati e conoscere meglio quello che mettiamo nel nostro piatto.
Come Raggiungere Pienza da Bagno Vignoni
Il Relais Osteria dell’Orcia è distante 300m dal centro di Bagno Vignoni, la strada per andare a piedi o in bici a Pienza passa a 50 metri dal nostro ingresso.
Raggiungere Pienza da Bagno Vignoni è facile! In bici, in macchina o in moto. I più allenati avranno il piacere di percorre la strada in collina a piedi e godersi cosi i fantastici panorami e tortuose strade della campagna della Val d’Orcia. Puoi facilmente restare aggiornato sul meteo a Pienza direttamente sul nostro sito nella sezione apposita. Scopri anche le offerte last minute per il tuo soggiorno da favola in toscana.
Per tutte le vostre escursioni in Val d’Orcia vi raccomandiamo il sito web e l’applicazione mobile ALLTRAILS. Propongono mappe e percorsi dettagliati molto piacevoli da utilizzare. Digitando “Relais Osteria dell’Orcia” troverete le mappe e percorsi a piedi e in bici che partono da Bagno Vignoni e del nostro Relais. Facile e comodo!
Come raggiungere Pienza da Siena o da Firenze
Una volta arrivati a San Quirico d’Orcia seguite le indicazioni per Chiusi e prendete quindi la strada SP146. Ancora 15 minuti di macchina e sarete arrivati a Pienza. Li troverete parcheggi tutto attorno ai muri della città.
Buona passeggiata alla scoperta delle meraviglie del parco artistico naturale della Val d’Orcia.