Protagonista dei paesaggi più conosciuti della Toscana e dell’Italia, la Cappella della Madonna di Vitaleta è un piccolo gioiello incorniciato tra due filari di cipressi. Una delle attrazioni più importanti da vedere a Pienza.

Sita a meno di 20 minuti del Relais Osteria dell’Orcia, si può raggiungere anche con una bella camminata oppure in bici.

Cappella della Madonna di Vitaleta

La cappella si trova su una strada sterrata che porta da San Quirico d’Orcia a Pienza in direzione di Montepulciano. Lungo la strada SP146 troverete sulla destra una piccola insegna che vi farà imboccare su una strada sterrata.  Dopo circa 2km dovrete parcheggiare la macchina e finire gli ultimi 500m a piedi.

La facciata principale è rivestita in pietra di Rapolano e si caratterizza per un piccolo rosone.

Di probabile origine tardo-rinascimentale i primi documenti storici la datano al 1590. La chiesetta è inclusa nel territorio dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino.

Percorsi Cappella della Madonna di Vitaleta: a Piedi e in Bici

Pienza – Cappella della Madonna di Vitaleta

Prima di organizzare la tua escursione ti consigliamo di dare un’occhiata al meteo di Pienza liberamente dal nostro sito.

Una camminata molto suggestiva attraverso il famoso e bellissimo parco naturale-artistico della Val d’Orcia. Un percorso di strade di campagna senza macchine (garantito)! Da fare in bici come a piedi. Questo bel giro vi farà passare davanti la pieve di Corsignano, un’altra suggestiva chiesa. Il ritorno vi regalerà una vista spettacolare su Pienza. Amici amatori fotografi assicuratevi di avere batteria a sufficienza!

Percorsi della Val d’Orcia

Le attività e luoghi di interesse sono tanti in Val d’Orcia. Si possono fare lunghe camminate e giri in bici nelle strade sinuose delle famose colline. Per le vostre escursioni vi raccomandiamo di avere sempre con voi dell’acqua, delle scarpe e un abbigliamento adatto a un avventura in campagna su strade sterrate, cosa ancora più importante: che la vostra fotocamera sia sempre a portata di mano!

Attrazione turistica ormai famosa, vi raccomandiamo di andare ad ammirarla al mattino presto, al momento dell’alba o in tarda serata al tramonto. La luce in questo punto della Val d’Orcia è molto particolare e offre spettacoli indimenticabili.

Dopo averla vista potrete andare a visitare Pienza, la città ideale secondo il Papa Pio II. Una meraviglia in cima a una collina con vista su tutta la Val d’Orcia e anche sul Monte Amiata. Leggi la nostra guida per saperne di più. E non dimenticare di dedicare il giusto tempo alla scoperta del pecorino di Pienza, uno dei prodotti tipici più importanti toscani, ecco dove degustare questo formaggio al meglio.

visitare La Cappella Madonna di Vitaleta

Vi auguriamo una buona degustazione e una piacevole camminata e soggiorno in Toscana.

Condividi sui social